Ristorante napoletano Anna e Leo a Milano

Il forno a legna c’è, il menù nel solco della tradizione italiana anche, l’atmosfera accogliente pure, non manca proprio nulla da Anna e Leo” per ritagliarsi definitivamente un posto di rilievo nel panorama delle proposte più interessanti di Milano per quel che riguarda le pizzerie classiche con tanto di cucina a base di carne e pesce.

In via Conte Rosso 28, in piena Zona Lambrate, da Anna e Leo si respira la tradizione napoletana doc, col fiore all’occhiello di una location quasi unica, grazie a un amplissimo dehors coperto, adatto ad ogni stagione, fresco d’estate e confortevole d’inverno. In uno dei quartieri storici della metropoli meneghina in maggiore evoluzione e cambiamento, Anna e Leo regala, dal martedì alla domenica, con l’eccezione del sabato a mezzogiorno, una vasta gamma di sapori all’ombra del Vesuvio e non.

Pizzeria ristorante con una carta originale, una seconda sala interna (o è la prima? A piacere…) che porta il totale dei coperti disponibili a poco meno di cento, collocato in una fascia di prezzo decisamente interessante, il ristorante a conduzione familiare di via Conte Rosso sta per festeggiare le nozze d’argento, e, dall’ormai lontano 1990, regala emozioni al palato.

Pizza, per forza, c’è un forno a legna che lo esige, ma non solo. Il calzone è più di una alternativa, il Partenopeo è un must (pomodorini, bufala, olive, basilico), l’Intrepido una chicca (mozzarella, brie, bresaola, porcini e scaglie di rucola), lo “Spirolazzo” la griffe di Anna e Leo. Cosa sia lo si può scoprire solo provandolo, è un calzone aperto, dentro ci sta davvero di tutto.

Insomma, si va sul sicuro con una pizza alta e morbida come si conviene, accompagnata da una birra gelata, ma guai a sottovalutare la cucina: con una bottiglia importante sul tavolo ecco carpaccio di polpo, antipasto misto di mare, impepata di cozze, pasta fagioli e cozze, linguine all’astice, riso all’aragosta, linguine con gli scampetti, tutti rigorosamente minimo per due persone, ma come non lasciarsi tentare dagli Spaghetti “Anna e Leo”? Con frutti di mare misti, calamari, gamberetti e altro ancora.

Poi si passa al gran misto alla piastra, o si va sul “singolo” (branzino, orata, sogliola, spada, pagello) a meno di ripiegare sulla brace di carne. Una cosa è certa: si chiude con le delizie dei dessert al sapore del Golfo.

Orario
Orario non disponibile

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Non ci sono eventi in programma

Ristoranti simili

Orefici 10

Nel centro di Milano ha aperto il nuovo bar Orefici 10 che con la sua cucina semplice, gustosa ed equilibrata ed il suo ambiente accogliente e fresco, diventerà sicuramente il vostro locale di riferimento per qualsiasi occasione.

Nonna Domenica

Il ristorante Nonna Domenica di via Altaguardia 16 è la scelta perfetta per chi desidera mangiare bene e con gusto, per chi ama la cucina italiana, semplice e ricca di gusto, ma anche per chi, oltre a questo, cerca momenti di divertente svago!

De Gustibus

Al De Gustibus è di scena la migliore cucina regionale italiana. Ogni mese infatti è dedicato ad una particolare regione e a tutta la sua tradizione culinaria: dalla Liguria alla Puglia, dal Piemonte alla Sicilia ecc. L’italia in tutti i suoi gusti in questo ristorante di Viale Bligny.