Osteria del Riccio

All’Osteria del Riccio di Sesto San Giovanni, ristorante e wine bar con enobottiglieria per vendita e degustazione, si spazia da una carta internazionale alla riproposizione delle tradizioni regionali italiane. Interessanti le promozioni (dall’apericena del venerdì al menù a base di un chilo di pesce).

Taverna degli amici

Alla Taverna degli Amici, in Via Spartaco 4 a Milano, in Zona Porta Romana, una carta varia e sfiziosa, con piatti tipici regionali e proposte internazionali, griffe della casa le carni cotte sulla brace a vista, l’ampia selezione di formaggi italiani ed esteri e una cantina di prestigio.

Zona Magenta

Amei Adorei

Italia e Brasile, Brasile e Italia, cultura, tradizioni, spiritualità, storia fuse in base a un unico tratto comune: l’amore per il bello. E per i sapori. Dove? All’ Amei Adorei di Iris Paula Da Silva e Paolo Bezza, aperto il 26 settembre a Milano in via San Michele del Carso.

Zona Navigli

Moya

Al Moya, uno dei ristoranti giapponesi piu’ apprezzati della Zona Navigli a Milano, si va dalle zuppe Yaki Udon e Soba ai Teppanyaki, dagli Hosomaki al Chirashi, con una vasta carta per i classici Sushi e Sashimi e il fiore all’occhiello degli speciali Uramaki, in un locale tipicamente fusion.

Zona Navigli

Vesù

Pasta fatta rigorosamente a mano, verdure fresche di giornata, carni, gli immancabili latticini tipici (mozzarelle e burrate), il Vesù di via Vigevano 20 e’ uno dei più interessanti ristoranti regionali di Milano. La cucina campana in piena Zona Navigli.

Onda Marina

Il ristorante pizzeria Onda Marina di Milano propone cucina italiana e pizza cotta nel forno a legna. Un ristorante accogliente e informale, in cui approfittare delle strepitose formule giropizza e giromenù e mangiare a più non posso e a prezzo fisso.